Se riesco a far capire allo studente che capire è divertente, sono sicuro che gli verrà voglia di capire tante altre cose, cioè che diventerà curioso
Professore di fisica e grande comunicatore, Frank Opphenheimer, esprimeva così la sua missione: per noi di VALE siamo tutti studenti, piccoli e grandi, perché la vita è un continuo apprendimento e la curiosità, che ne è il motore, non ha età.
Impegno, passione per quello che facciamo e volontà di migliorarci: da questi tre concetti nasce VALE – Valorizzazione Archeologia Eventi, progetto che coinvolge giovani archeologi convinti che comunicare il patrimonio in modo non convenzionale sia la strada giusta per "fare cultura", per fornire strumenti utili ad assumere un atteggiamento curioso ed attivo nei confronti non solo del passato ma anche del presente.
Le nostre attività, che spaziano dalla didattica alla valorizzazione, si concentrano prevalentemente nel territorio tra Padova e Venezia.
Cosa offriamo?
A chi ci rivolgiamo?
Comunità
Singoli, famiglie o gruppi
Scuole
Scuole di ogni ordine e grado
Turisti
Slow tourists, attenti a cultura e paesaggio
Ultime dal Blog
Nel mare dell’intimità: il racconto di Francesca
Avete già pensato a cosa fare durante le prossime festività? Se non siete già stati a Trieste a visitare la… Leggi tutto
Ricerca&divulgazione per una storica dell’antica Roma
Public History e Public Archaeology: eppur si muove! Le iniziative riguardanti questi temi aumentano e anche i giovani studiosi guardano… Leggi tutto
Riapre al pubblico il Museo della Centuriazione!
Il countdown è ormai arrivato al termine: il 1 settembre 2017 il Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco (Padova) riapre… Leggi tutto